Giochiamo e impariamo con The Very Hungry Caterpillar

La combinazione libro-gioco e' perfetta per aiutare il bambino a focalizzare i vocaboli, memorizzarli e riconoscerli e magari iniziare ad usarli nel contesto giusto.
Mi e' capitato spesso di giocare con i libri, nel momento in cui il libro era nelle nostre mani, con indovinelli, con domande scherzose, con il gioco di nascondere una parte del disegno ed indovinare il personaggio nascosto. Questi sono tipi di gioco che possiamo fare in maniera spontanea con i nostri bambini, con qualunque libro.
Poi ci sono giochi e attivita' piu' mirate, organizzate, che possiamo fare con i nostri bambini dopo aver letto un libro e magari lavorarci per qualche settimana, senza fretta, senza pressioni e sempre con gioia e spontaneita'.
Vi propongo qui di seguito tre attivita' da fare con i vostri bambini dopo che avrete letto "The Very Hungry Caterpillar".
Coloriamo "The Very Hungry Caterpillar":
![]() |
Fonte: http://mewarnai.us/634088-these-very-hungry-caterpillar-coloring-pages-for-free-very-hungry |
![]() |
Fonte e versione stampabile: www.makinglearningfun.com |
![]() |
Fonte e Versione scaricabile: www.makinglearningfun.com |
![]() | |
Fonte e Versione scaricabile: www.makinglearningfun.com |
![]() |
Fonte e Versione scaricabile: www.makinglearningfun.com |
![]() |
Fonte e Versione scaricabile: www.makinglearningfun.com |
![]() |
Fonte e Versione scaricabile: www.makinglearningfun.com |
Le carte sono un ottimo strumento per aiutare il bambino a memorizzare i nomi dei giorni della settimana e impararne l'ordine, giocando e divertendosi.
Il sito www.makinglearningfun.com propone delle carte stampabili collegate al bellissimo The Very Hungry Caterpillar.
Il sito propone di stamparle, tagliarle e plastificarle per renderle piu' resistenti e piu' maneggevoli per i bambini.
Potete attaccarle alle pareti per averle sempre in vista, oppure giocare a farle riordinare al bambino, magari avendo una copia delle carte nell'ordine corretto come esempio.
Potete rileggere il libro e ad ogni pagina chiedere al bambino di abbinarvi la carta giusta.
Largo alla fantasia!
Potete attaccarle alle pareti per averle sempre in vista, oppure giocare a farle riordinare al bambino, magari avendo una copia delle carte nell'ordine corretto come esempio.
Potete rileggere il libro e ad ogni pagina chiedere al bambino di abbinarvi la carta giusta.
Largo alla fantasia!
![]() |
Fonte: www.makinglearningfun.com |
![]() |
Fonte: www.makinglearningfun.com |
![]() |
Fonte: www.makinglearningfun.com |
![]() |
Fonte: www.makinglearningfun.com |
I bambini piu' grandi, che si avvicinano alla scrittura, possono giocare a scrivere i nomi dei giorni della settimana in inglese, usando queste schede scaricabili nel sito www.first-school.ws
![]() |
Fonte e versione scaricabile: http://www.first-school.ws/theme/printables/days-week.htm |
![]() |
Fonte e versione scaricabile: http://www.first-school.ws/theme/printables/days-week.htm |
![]() |
Fonte e versione scaricabile: http://www.first-school.ws/theme/printables/days-week.htm
Giochiamo con le parole:
Il famoso libro del Caterpillar e' un ottimo spunto per imparare tante parole nuove di uso comune.
Per aiutare il bambino a memorizzarle puo' essere utile lavorare con queste schede, scaricate qui.
Queste sono solo alcune delle preziosissime schede proposte da questo sito utilissimo, le altre le trovate qui.
Potete stamparle doppie e giocarci a "memory", oppure tagliarle separando l'immagine dal nome e farla poi abbinare al bambino, oppure tagliare ogni singola lettera della parola e farla ricomporre dal bambino, magari all'inizio tenendo una copia della carta sott'occhio.
Piu' il bambino manipola le lettere e gioca con le parole piu' facilmente le memorizzera'!
Per i piu' grandicelli invece propongo questa scheda con le parole da completare. |
![]() |
Fonte: http://www.kidsprintablepage.com/days-of-the-week-activities/ |
Buon divertimento a grandi e piccini!
Trovate altre idee per giocare con i libri nel nostro board Pinterest.
Scritto da Fabiana
3 commenti
Ecco dove l'avevo visto!!!!!!!!!!!!!!!! ahahahah mia suocera ha regalato questo libro ad Alessio per Pasqua e io le ho detto che l'avevo visto da qualche parte ma non ricordavo dove! :) appena sarà più grande faremo i giochini!!!!
RispondiEliminaBuon divertimento! C'è tanto materiale con cui sbizzarrirsi! Miriam
EliminaMA QUESTE SCHEDE IN ITALIANO?
RispondiElimina