Dr. Seuss: i 5 libri piu' belli

C’e’ veramente poco da fare, ma con il suo indimenticabile stile surrealista, i suoi personaggi cosi’ unici e le sue storie in rima a volte con parole inventate, Theodore Seuss Geiser ha insegnato a leggere in inglese a quasi tre intere generazioni!
Devo ammettere poi che la cosa che personalmente piu’ apprezzo nelle sue opere sta nel profondo significato educativo che cela in quelle che possono a primo sguardo sembrare delle semplici storielle per le prime letture.
Bando alle ciance!
Qui sotto vi presento quelle che durante le nostre consuete letture serali ci hanno fatto piu’ sorridere, divertire e perche’ no, pensare!
Qui sotto vi presento quelle che durante le nostre consuete letture serali ci hanno fatto piu’ sorridere, divertire e perche’ no, pensare!
1. Green Eggs and Ham

I am Sam tipico personaggio Seussiano cerca di convincere in tutti i modi
il secondo protagonista del libro a provare le famigerate uova e prosciutto
verdi. Costruito appositamente per fare imparare alcuni fonemi di base e
renderli facilmente individuabili dai bambini, le risate sono assicurate! Voi le uova come le gradite.. “Would
you like them in a box? Would you like them with a fox???”
2. Oh say can you say?
Uno dei libri di Geiser forse meno conosciuti ma che ha assolutamente
affascinato il maggiore. Tecnicamente e’ il piu’ complicato da leggere, e’
infatti una sorta di filastrocca sciogli lingua abbastanza difficoltoso da
pronunciare per chi non e’ fluente in Inglese. Detto questo potete solo
immaginare le risate di mio figlio subito pronto a fare a gara con la mamma per
chi riusciva a dire correttamente e piu’ velocemente la frase. Ora tutti
insieme dieci volte di fila: “Pete Briggs pats pigs. Briggs pats pink pigs.
Brigs pats big pigs.”
3.
Wacky Wednesday

4. Yertle The Turtle and other stories

5.
Horton Hears a Who
La bellissima storia dell’elefante Horton,
convinto che un’intero mondo si celi in un granello di sabbia e che tutti anche
i piu’ piccoli abbiano il diritto di essere rispettati come esseri viventi. Un
fantastico mix di rime, ritmo e ripetizione che aiutano ad insegnare a leggere
con una storia da un significato veramente profondo.
6. There’s no place like space!

Autore: Theodore Geiser (Dr. Seuss)
Illustratore: Theodore Geiser
Editore: Random House
Eta' consigliata: 3-8 anni
I "5 piu' belli del Dr. Seuss" sono anche in Pinterest.
Scritto da Mirella
2 commenti
Bellissimi!!!! Adoro il Dr. Seuss!!! Mi segno tutti i titoli perché io ne ho un paio ma diversi. Grazie!
RispondiEliminaCredo che siano anche un'ottimo regalo per un compleanno
Si si!! A breve anche noi festeggeremo un compleanno e tra i vari regali credo proprio che inserirò un paio di libri di Dr. Seuss. Con lui difficilmente si sbaglia!:)
RispondiElimina