La protagonista indiscussa dell'articolo di oggi e' una bimba speciale, fuori dalle righe, un po' birbante, sicuramente irriver...

Pronti a leggere con Eloise

La protagonista indiscussa dell'articolo di oggi e' una bimba speciale, fuori dalle righe, un po' birbante, sicuramente irriverente ma anche simpaticissima. Eloise, la creazione di Kay Thompson's e Hilary Knight, e' entrata nella nostra casa da un'anno circa e non sembra dare nessun segnale di volersene andare! D'altronde vi avevo avvertito, lei e' una bimba speciale, e da Eloise ci si può solo aspettare tutto tranne il convenzionale. 

Pensavo che "Charlie and the chocolate factory" di Dahl fosse il mio preferito di sempre dell'autore. Lo pensavo p rima di l...

Matilda: uno dei piu' grandi classici di Roald Dahl

Pensavo che "Charlie and the chocolate factory" di Dahl fosse il mio preferito di sempre dell'autore. Lo pensavo prima di leggere Matilda. Ho comperato Matilda per farlo leggere al mio Grande ed e' stato proprio lui a dirmi "Mamma, devi leggerlo anche tu perche' sono sicuro che ti piacera'". L'ho letto tutto di un fiato ed e' diventato il mio libro preferito di Dahl. 
Devo essere sincera, non amo tutti i suoi libri, ne ho letti molti altri, ma questo e' stato amore a prima lettura.

Io sono dell'opinione che i classici non possono mai mancare in una casa con bimbi piccoli (e anche medi e perche' no, grandi!). Ma...

La Regina delle Nevi in versione Pop up

Io sono dell'opinione che i classici non possono mai mancare in una casa con bimbi piccoli (e anche medi e perche' no, grandi!). Ma proprio perche' sono classici le versioni disponibili sono veramente tante; e quindi la scelta di quella adatta ai propri gusti puo' essere difficoltosa. 
In casa gia' avevamo un paio di volumi della Disney. Non si puo' certo negare l'assoluta bellezza della loro interpretazione, stupenda e sicuramente molto apprezzata dai miei bimbi. 
Ma se pur bellissima la versione Disney non ha nulla a che vedere con la storia originale, era quindi doveroso introdurre il classico, ora che sono un pochino piu' grandi. 
Mi ci e' voluto un po' di tempo, l'ho cercata tanto, ho sfogliato veramente parecchi volumi. Alla fine, quella che mi ha piu' attratta, per originalita' pur rispecchiando al meglio la storia, e' stata questa!


Quando ero bambina, a causa del lavoro dei miei genitori, passavo molto tempo con la nonna paterna. Ho tanti bellissimi ricordi di lei, ma ...

Cappuccetto Rosso per i piu' piccoli

Quando ero bambina, a causa del lavoro dei miei genitori, passavo molto tempo con la nonna paterna. Ho tanti bellissimi ricordi di lei, ma i migliori sono quelli dei pomeriggi invernali, passati sedute vicine, un libro di fiabe tra di noi, qualche biscotto e l'odore del suo profumo..
Nonna Noemi era un'avida lettrice, un'amante del ballo e del canto, tre passioni che e' riuscita a tramandarmi e che io cerco di passare ai miei figli. 
Una delle fiabe che amava tanto raccontarmi era quella di Cappuccetto Rosso, non c'e' da stupirsi quindi che anche io l'abbia spesso scelta come storia della buona notte.
Miriam vi aveva gia' presentato una bellissima versione pop up, io invece ve ne faccio conoscere una divertente, per i piu' piccoli e paurosi!